La canzone nella didattica dell’italiano
di Elisa Montuschi
La musica ha un ruolo prezioso nel nostro patrimonio culturale e soprattutto in quello dei giovani, che ne fanno uno dei loro principali interessi. L’ampia diffusione della musica nella vita dei ragazzi stimola lo sviluppo di conoscenze inconsce e competenze pregresse, che possono essere riprese dal docente a fini didattici. La canzone è un materiale autentico, didattizzabile sotto molti aspetti per l’apprendimento della lingua, ma anche per l’introduzione di aspetti socioculturali; permette di affrontare percorsi storici, interculturali e interdisciplinari; può essere risorsa preziosa se analizzata nelle sue caratteristiche formali (figure retoriche, di senso, di suono, aspetti metrici) e un ottimo strumento per introdurre lo studio della letteratura.