I bisogni speciali degli allievi adottati
di Filippo Cancellieri
Sono 3 - 4 mila i bambini annualmente adottati da coppie italiane, concentrati nella fascia di età 6 -10 anni e quindi iscritti a classi di scuola primaria.
Qui trovano generalmente ambienti e personale educativi accoglienti, condizioni favorevoli di inserimento e negli apprendimenti le loro prestazioni possono risultare anche elevate, grazie al supporto di contesti familiari con forti motivazioni e investimenti nello studio.
Il fenomeno, infatti, a causa dei costi economici soprattutto dell’adozione internazionale, interessa in prevalenza i ceti abbienti che poi mantengono alte le aspettative di riuscita scolastico – professionale dei figli.