Riflessioni sulla valutazione nella scuola digitale del XXI secolo

di Carmelina Maurizio 

Il docente del XXI secolo affronta quotidianamente sfide significative, che portano spesso a cambiamenti scomodi, ai quali non è facile adattarsi, ma molto spesso sono fonte di piccole rivoluzioni sistemiche, che consentono il sempre maggiore allineamento del sistema scolastico ai bisogni degli apprendenti del nuovo millennio. La scuola a livello globale si trova a raccogliere queste sfide, e non a caso celeberrime definizioni come quella del filosofo Marc Prensky (2001) a proposito dei digital natives ha determinato un dibattito acceso sulle competenze attese da parte degli allievi, ma anche di quali attrezzi del mestiere deve dotarsi l’insegnante per rispondere a pieno a tali esigenze.

 

   Leggi nella rivista n° 3 2019/2020 pag 8 ... 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo