Una metafora per valutare

di Gabriele Benassi

In queste settimane in classe stiamo lavorando sulle metafore. Ho chiesto ai miei alunni di guardarsi intorno, nelle loro case, e di scegliere quattro oggetti a loro cari, cercando di costruire su questi una metafora. Si sono letteralmente scatenati e, come accade spesso, sono riusciti ad essere persino poetici, sicuramente creativi. Uno dei più timidi e assorti nel suo mondo, Francesco, ha scelto e mostrato  il ponte di legno del suo trenino “Ikea” e ci ha spiegato che quel ponte è la metafora della scuola, è la metafora dell’imparare. Gli ho chiesto di fornire altri particolari per rafforzare la sua metafora e mi ha spiegato che il ponte si poggia su dei pilastri, può essere percorso verso una direzione ma “non è detto che uno arrivi in fondo, magari si stanca prima o si ferma a guardare il panorama, come faccio io quando mi distraggo”.

 

  Leggi nella rivista n° 5 2019/2020 pag 9 ... 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo