Dal curricolo alla micro-progettazione d’aula

di Claudia Pinti, Roberta Agostinis, Marcella Bortolussi

 

Rimettere al centro della nostra riflessione come docenti, e della nostra progettazione, la didattica d’aula, la micro-progettazione d’aula, è  la nuova sfida che ci attende: nella scuola si è infatti creata ormai da anni una situazione quasi di stallo dalla quale difficilmente si riesce ad uscire.

Mario Castoldi identifica una sorta di “doppio registro” con cui parlare del lavoro didattico: quello aulico dei documenti, proiettato verso le competenze … e quello del lavoro quotidiano dei docenti, “schiacciato” troppo spesso sui contenuti e “vecchie dinamiche trasmissive”.

 

  Leggi nella rivista n° 6 2019/2020 pag 34 ... 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo